Pelagia noctiluca – San Foca
Continua la sfortuna di non avere condizioni meteo idonee per poter apprezzare e documentare bene l’incontro con la diffusissima Pelagia
Read MoreTutto sul mondo dell'acquariofilia
Continua la sfortuna di non avere condizioni meteo idonee per poter apprezzare e documentare bene l’incontro con la diffusissima Pelagia
Read MoreNon capita tutti i giorni di avvistare meduse anche se si abita in localitΓ marittime. Colpito da uno strano andamento
Read MoreUna carrellata di foto scattate nei mari Salentini in particolare una Cotylorhiza tuberculata detta anche Cassiopea mediterranea una splendida medusa
Read MoreAlcuni video dal canaleΒ YOUTUBE del Blog che non credo vi siate persi l’alimentazione dei miei Channa ornatipinnis Un video delle
Read MorePrimo video realizzato nelle oramai calde acque dell’arco ionico Salentino…. Una “passeggiatina” tra sabbia e rocce pesci ed invertebrati. Buona
Read MoreIl nome dialettale attribuito a questa localitΓ di mare che si affaccia sul l’Adriatico giΓ la dice lunga sulla sua
Read MoreNon capita spesso di vedere in pieno giorno quelli che gli inglesi chiamano “Cardinal fish” o meglio il re di
Read MoreSiamo oramai in piena estate. Le calde acque costiere del mediterraneo ci offrono refrigerio e divertimento. Basta una semplice maschera
Read MoreOrmai le temeperature non permettono altre immersioni (almeno non con pantaloncini, maschera e pinne!) dunque finisce qui per quest’anno il
Read MoreContinua il viaggio di questo blog attraverso i fondali del Salento. Questa volta ci troviamo nel versante Adriatico e piΓΉ
Read MoreUn’altra lunga serie di foto e video dedicato al mare Nostrum e piΓΉ precisamente dell’arco jonico del litorale di Ugento
Read MoreContinua la campagna avvistamenti delle meduse nel Mar Mediterraneo promossa ed avviata giΓ da qualche anno dall’UniversitΓ del Salento di
Read More