Laghetto primavera 2022
Alcune foto del mio laghetto che compie 6 anni dalla costruzione e dall’introduzione delle carpe che ad oggi lo abitano.
Read MoreTutto sul mondo dell'acquariofilia
Alcune foto del mio laghetto che compie 6 anni dalla costruzione e dall’introduzione delle carpe che ad oggi lo abitano.
Read MoreCOME GESTIRE LE PIANTE E QUANTO TEMPO OCCORRE L’ALLESTIMENTO DELL’ACQUARIO CON FONDO INERTE? Al contrario delle vasche con fondo fertilizzato
Read MoreIl pensiero di un tipicoΒ biotopo naturale dove vivono iΒ pesci combattentiΒ fanno pensare ad acque stagnanti e completamente sommerse da vegetazione e
Read MoreUna piccola galleria di fioriture del mio laghetto Sulla pagina instagram altre foto… Segui il sito e le pagine social
Read MoreQualche scatto del mio piccolo cubo ADA da18 litri, nove mesi dopo l’allestimento. In tutto questo tempo solo i Pseudomugil
Read MoreClea helena Γ¨ l’invertebrato d’acquario piΓΉ conosciuto in campo acquariofilo. Con i suoi pochi centimetri di lunghezza Γ¨ difatti il
Read MoreIn un acquario ben piantumato, occorre spesso aiutare la crescita delle piante con l’ausilio dell’anidride carbonica, molecola essenziale per la
Read MorePREMESSA La disponibilitΓ di spazio fuori dalle mura domestiche spinge spesso l’acquariofilo ad estendere all’aperto l’allevamento di piante e pesci,
Read MoreQuale acquariofilo, almeno una volta, non ha allevato o desiderato di allevare un pesce predatore? Con un’altra vasca a disposizione ho
Read MoreIl problema principale con le potature dell’acquario Γ¨ il mantenere “sane” le potature evitando il contorcersi delle foglie. CiΓ² avviene
Read MoreLe piante acquatiche fanno parte una nicchia unica nell’ecosistema vegetale. Le criptocoryne in particolare, ampiamente diffuse nel sud-est asiatico a
Read MoreIl bello del nostro hobby Γ¨ che spesso riserva delle sorprese a volte inspiegabili. Quella che vi sto per raccontare
Read MoreA differenza dei pesci e delle piante negli acquari di casa che di questi tempi stanno soffrendo a causa delle
Read MoreL’inverno si fΓ sentire anche dalle mie parti in Puglia e per chi come me non ha ancora messo a
Read MoreSiamo dunque giunti alla penultima puntata dedicata alla costruzione del laghetto e questo post parlerΓ di piante, la vera essenza
Read MoreΓ sempre un piacere vedere di tanto in tanto spuntare l’Aponogeton ulvaceus. Quest’anno perΓ² mi ha veramente sorpreso perchΓ© Γ¨
Read MoreIn attesa di realizzare un laghetto, ecco alcuni scatti del vascone dove sono temporaneamente riposte le piante acquatiche. Alcune ninfee
Read More