Laghetto primavera 2022
Alcune foto del mio laghetto che compie 6 anni dalla costruzione e dall’introduzione delle carpe che ad oggi lo abitano.
Read MoreTutto sul mondo dell'acquariofilia
Alcune foto del mio laghetto che compie 6 anni dalla costruzione e dall’introduzione delle carpe che ad oggi lo abitano.
Read MoreGiunti in autunno Γ¨ opportuno avere dei piccoli accorgimenti per preparare ed evitare i fastidiosi squilibri biologici che in questi
Read MoreUna piccola galleria di fioriture del mio laghetto Sulla pagina instagram altre foto… Segui il sito e le pagine social
Read MoreArgulus foliaceus comunemente chiamato “pidocchio dei pesci” Γ¨ un piccolo crostaceo che vive attaccato al corpo dei pesci attraverso le
Read MoreQuando tre anni fa ho costruito il mio laghetto ho lasciato in sospeso il discorso filtro perchΓ© Γ¨ assai piΓΉ
Read MoreNon c’Γ¨ niente di piΓΉ bello e affascinante per un laghetto che ammirare la fioritura delle piante e delle ninfee.
Read MoreUn piccolo sguardo alle mie carpe 30 mesi dopo essere state introdotte nel laghetto. Nonostante abbiano vissuto un’estate torrida e
Read MoreLa respirazione cellulare Γ¨ alla base della vita dei vertebrati, specie nei pesci che vivendo in acqua estraggono l’ossigeno disciolto
Read MoreQuando si costruisce un laghetto si Γ© facilmente spinti nell’aggiungere dettagli e accessori per personalizzare e/o creare quel pochino di
Read MoreDopo un anno esatto dalla costruzione ecco come si Γ¨ evoluto il laghetto di casa. Carpe visibilmente cresciute e pesci
Read MoreCol Salento investito da un’intensa ondata di neve, non mancano i problemi col ghiaccio nei laghetti… La temperatura dell’aria, in
Read MoreUn piccolo montaggio video con la mia Gopro nel laghetto. Sono trascorsi 8 mesi dalla costruzione e la temperatura Γ©
Read MoreΓ normale che si formino le alghe in un laghetto; la luce diretta del sole, il massiccio carico di nutrienti,
Read MorePer chi, come me, non riesce a rinunciareΒ diΒ osservare la vita subacquea davanti a un vetro ha due sole alternative: immergere
Read MorePREMESSA La disponibilitΓ di spazio fuori dalle mura domestiche spinge spesso l’acquariofilo ad estendere all’aperto l’allevamento di piante e pesci,
Read MoreAlcuni giorni fa mi sono divertito a montare un video di alcune carpe Koi in delle vasche di quarantena da
Read MoreL’inverno Γ© alle porte e le prime piogge sono giΓ giunte. Ho atteso invano che le libellule popolino il laghetto
Read MoreNon volendo rinunciare alla visuale frontale anche nel laghetto, ho deciso di immergere la macchina fotografica. I pesci rossi :
Read MoreA differenza dei pesci e delle piante negli acquari di casa che di questi tempi stanno soffrendo a causa delle
Read MoreL’inverno si fΓ sentire anche dalle mie parti in Puglia e per chi come me non ha ancora messo a
Read MoreEbbene si! cari lettori, viandanti e malcapitati che avete raggiunto questo blog. Siamo giunti alla fine di questi lunghi e
Read MoreSiamo dunque giunti alla penultima puntata dedicata alla costruzione del laghetto e questo post parlerΓ di piante, la vera essenza
Read MoreLe perplessitΓ nel costruire un laghetto di piccole o grandi dimensioni non si fermano solo alla posizione e alla realizzazione
Read MoreEccoci giunti al terzo appuntamento con la costruzione del laghetto. In questo articolo, tratterΓ² le piΓΉ importanti fasi della realizzazione
Read MoreCon questo secondo (piccolo) post iniziamo a vedere da vicino alcuni importanti aspetti della costruzione di un laghetto: la posizione
Read MoreDopo quest’estate, posso finalmente confermare che realizzare un laghetto Γ¨, senza ombra di dubbio, un’esperienza bellissima e che ogni persona
Read More