OASE Biomaster il filtro
L’acquario, al giorno d’oggi, Γ¨ un vero oggetto di design nelle nostre case, l’estetica nel mercato acquariofilo Γ¨ la principale
Read MoreTutto sul mondo dell'acquariofilia
L’acquario, al giorno d’oggi, Γ¨ un vero oggetto di design nelle nostre case, l’estetica nel mercato acquariofilo Γ¨ la principale
Read MoreGestire l’arrivo dei pesci per il nostro acquario puΓ² sembrare una operazione banale e scontata ma non lo Γ¨ mai.
Read MoreCOME GESTIRE LE PIANTE E QUANTO TEMPO OCCORRE L’ALLESTIMENTO DELL’ACQUARIO CON FONDO INERTE? Al contrario delle vasche con fondo fertilizzato
Read MoreI Tubifex, (Tubifex tubifex MΓΌller, 1774) sono piccoli vermi, altamente proteici utilissimi nell’alimentazione di tutti i pesci dei nostri acquari;
Read MoreGiunti in autunno Γ¨ opportuno avere dei piccoli accorgimenti per preparare ed evitare i fastidiosi squilibri biologici che in questi
Read MoreLa necessitΓ di avere un buon impianto ad osmosi inversa Γ¨ d’obbligo in acquariofilia soprattutto quando si possiedono molte vasche
Read MoreLa filtrazione e i filtri sono stati spesso trattati su questo sito e le discussioni sui filtri sono alquanto vaste
Read MoreBenedetta sia acquariofilia! sopratutto al tempo del coronavirus! Questo fantastico hobby casalingo Γ¨ un vero toccasana per coloro che, restando
Read MorePURTROPPO PROBLEMI DI ARCHIVIO HANNO COMPROMESSO LA VISUALIZZAZIONE DI ALCUNE FOTO – CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO Quando la passione
Read MoreL’Artemia salina Γ¨ un piccolo crostaceo molto utilizzato per l’alimentazione degli avannotti. Le dimensioni ridotte, l’alto valore nutrizionale e la
Read MoreQuando un acquario viene avviato i batteri presenti nella la sabbia, nei materiali filtranti, nelle rocce e nelle piante iniziano
Read MoreLa manutenzione dei nostri acquari Γ¨ l’operazione fondamentale per tenere a bada le alghe ed evitare che sporco e altri
Read MoreDopo 2 anni dal primo riallestimento ho deciso di cambiare un po’ le carte in tavola e passare ad un
Read MoreIn un acquario ben piantumato, occorre spesso aiutare la crescita delle piante con l’ausilio dell’anidride carbonica, molecola essenziale per la
Read MoreSul canale YOUTUBE del blog ho realizzato due video che mostrano la tecnica per legare i muschi ai legni. Le
Read MoreΓ normale che si formino le alghe in un laghetto; la luce diretta del sole, il massiccio carico di nutrienti,
Read MoreNon manca mai occasione di leggere e ascoltareΒ ovunque domande sulla filtrazione, sia per quella meccanica che quellaΒ biologica. In effetti non
Read MoreDi recente ho istallato un nuovo acquario o meglio, ho dato vita ad una nuova casa con un acquario! Il
Read MoreSpesso il layout di un acquario non necessita di particolari rocce ma i gusti personali dell’acquariofilo spingono piΓΉ volte a
Read MoreIl problema principale con le potature dell’acquario Γ¨ il mantenere “sane” le potature evitando il contorcersi delle foglie. CiΓ² avviene
Read MoreIntrodurre dei nuovi pesci in acquario sembra oggigiorno un operazione molto semplice eppure Γ© questo il principale errore che tutt’oggi
Read MoreMancano ormai pochi giorni prima che molti di noi vadano vacanza ed Γ¨ importante non abbandonare i pesci e l’acquario
Read MoreUn argomento a volte poco discusso e spesso dato per scontato, riguardo alla manutenzione dell’aquario, Γ¨ la pulizia dei vetri.
Read MoreUn argomento a volte poco discusso e spesso dato per scontato, riguardo alla manutenzione dell’aquario, Γ¨ la pulizia dei vetri.
Read MoreOggi 22 Marzo 2013 Γ¨ la giornata mondiale sulla salvaguardia dell’acqua. Essendo l’acqua di qualitΓ , bene essenziale e oltretutto prezioso
Read MoreChi di voi non ha mai affrontato il problema di un invasione di lumachine? Di colpo le si vede comparire
Read MoreUn acquario ben gestito ha sempre alle sue spalle una buona vasca di quarantena. Io stesso, pur restando fedele al
Read MoreLa temperatura gioca un ruolo molto importante sul metabolismo dei pesci e per allevarli, nelle nostre “fredde” case, significa rispettare
Read MoreLa diversa qualitΓ e le diverse caratteristiche chimiche delle nostre acque rispetto a quelle degli ambienti naturali in cui vivono
Read MoreEd eccoci al secondo appuntamento con la recensione (la mia esperienza) con un’altro filtro esterno: Il PRATIKO 200. Vi ricordo
Read More