L’incubazione orale e la riproduzione di Dimidiochromis compressiceps
Durante le operazioni di pulizia in fishroom ho registrato alcuni momenti della riproduzione dei Dimidiochromis compressiceps, 2 maschi e 2
Leggi tuttoTutto sul mondo dell'acquariofilia
Durante le operazioni di pulizia in fishroom ho registrato alcuni momenti della riproduzione dei Dimidiochromis compressiceps, 2 maschi e 2
Leggi tuttoIn occasione delle vacanze estive in Campania non ho potuto fare a meno di programmare una tappa all’acquario di Napoli: Primo acquario pubblico d’Italia e a fianco la Stazione Zoologica A. Dohrn. Fondata nel 1874 dal naturalista zoologo tedesco è l’unico acquario ottocentesco originale ancora intatto e visitabile.
Un acquario ben curato e molto bello da vedere.
Leggi tuttoUna piccola panoramica sulle mie vasche e i pesci, in particolar modo le vasche presenti nella mia fishroom. Vasche tecniche,
Leggi tuttoUna piccola galleria di fioriture del mio laghetto Sulla pagina instagram altre foto… Segui il sito e le pagine social
Leggi tuttoUna carrellata di foto scattate nei mari Salentini in particolare una Cotylorhiza tuberculata detta anche Cassiopea mediterranea una splendida medusa
Leggi tuttoAlcune foto dei miei giovani Acara blu o per meglio dire Aequidens pulcher nella varietà “Electric blue”. Da notare il già
Leggi tuttoAlcuni video dal canale YOUTUBE del Blog che non credo vi siate persi l’alimentazione dei miei Channa ornatipinnis Un video delle
Leggi tuttoNon sono tanti gli acquariofili che mostrano tutti i loro acquari, spesso e volentieri siamo dei avidi collezionisti, teniamo nascoste
Leggi tuttoUn piccolo montaggio video con la mia Gopro nel laghetto. Sono trascorsi 8 mesi dalla costruzione e la temperatura é
Leggi tuttoIl blog, come da tradizione, non va in ferie, ma affonda gli occhi nel mar Mediterraneo. Vi ricordo dunque che
Leggi tuttoPer chi, come me, non riesce a rinunciare di osservare la vita subacquea davanti a un vetro ha due sole alternative: immergere
Leggi tuttoPrimo video realizzato nelle oramai calde acque dell’arco ionico Salentino…. Una “passeggiatina” tra sabbia e rocce pesci ed invertebrati. Buona
Leggi tuttoPREMESSA La disponibilità di spazio fuori dalle mura domestiche spinge spesso l’acquariofilo ad estendere all’aperto l’allevamento di piante e pesci,
Leggi tuttoIn occasione della giornata mondiale degli oceani, alcuni video girati ieri pomeriggio tra le cavità rocciose dei fondali di Torre
Leggi tuttoOrmai il caldo si fa sentire ed certamente ora di preparare l’attrezzatura per estendere le osservazioni acquariofile in natura! Per
Leggi tuttoSi è svolto lo scorso 26 – 29 Novembre scorso in Russia è più precisamente a San Pietroburgo lo ZOOSPHERE
Leggi tuttoScatti dal mio 120 litri Femmina Hemichromis bimaculatusMaschio Hemichromis bimaculatus Synodontis sp. tranquilli coinquilini degli Hemichromis leggi anche: La riproduzione
Leggi tuttoIl mio Betta var. halfmoon L’acquariofilo è anche su Facebook e Twitter. Non perdere le news e gli aggiornamenti sul
Leggi tuttoLa giusta definizione di acquario non è quella del contenitore trasparente dove vivono pesci piante e/o invertebrati in equilibrio tra
Leggi tuttoNon sono un appassionato dei film di James Bond dunque chissà quante volte avrete visto la scena del film –
Leggi tuttoLe foto e i video della costa ionica del Salento. Siamo a Lido Marini marina di Ugento le acque sono
Leggi tuttoPer rinnovare e/o preparare una nuova coltura di anguillole dell’aceto, bastano pochi semplici passaggi. Dal canale YouTube di questo blog,
Leggi tuttoVi segnalo questo video su YouTube, di recente pubblicazione dove potrete ammirare dei veri ambienti sommersi amazzonici. Sia pur certo
Leggi tuttoNei film succede spesso di vedere sullo sfondo svariati acquari eppure di quest’hobby si parla veramente poco. Con mia grande
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.