Pelagia noctiluca – San Foca
Continua la sfortuna di non avere condizioni meteo idonee per poter apprezzare e documentare bene l’incontro con la diffusissima Pelagia
Read MoreTutto sul mondo dell'acquariofilia
Continua la sfortuna di non avere condizioni meteo idonee per poter apprezzare e documentare bene l’incontro con la diffusissima Pelagia
Read MoreIn occasione delle vacanze estive in Campania non ho potuto fare a meno di programmare una tappa all’acquario di Napoli: Primo acquario pubblico d’Italia e a fianco la Stazione Zoologica A. Dohrn. Fondata nelΒ 1874 dal naturalista zoologoΒ tedesco Γ¨ l’unico acquario ottocentesco originale ancora intatto e visitabile.
Un acquario ben curato e molto bello da vedere.
Read MoreApprofittando delle ferie estive ho iniziato ad riallestire alcuni acquari che sono solito definire vasche tecniche. Vasche poco arredate e
Read MoreLaΒ Pelagia noctiluca, Γ¨ unaΒ piccola medusa. Il nome deriva dal latino. Il nome sta ad indicare la capacitΓ che la medusa
Read MoreUna piccola panoramica sulle mie vasche e i pesci, in particolar modo le vasche presenti nella mia fishroom. Vasche tecniche,
Read MoreRispolverando un vecchio articolo del sito ho voluto approfondire il prosecuo di un’opera artistica inaugurata nel 2017 dall’artista Giapponese Hidetomo
Read More“Il consiglio di amministrazione di MASNA si rammarica di annunciare la cancellazione di MACNA 2023 a Pittsburgh, PA.Β Il Consiglio sta
Read MoreUn soprendente studio del gruppo di ricerca guidato dal professor Masanori Kohda della Graduate School of Science dell’UniversitΓ metropolitana di
Read MoreIl 2 febbraio Γ¨ celebrato ogni anno come World Wetland Day, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla importanza delle zone
Read MoreSituato nella hall del Hotel Radisson Blu di Berlino, l’AquaDom: l’acquario marino cilindrico piΓΉ grande al mondo Γ¨ andato distrutto
Read MoreIl RIO180 cambia aspetto! La necessitΓ di voler dedicare vasche mono specifiche ai ciclidi malawi che abitavano questa vasca, hanno
Read MoreAlcune foto del mio laghetto che compie 6 anni dalla costruzione e dall’introduzione delle carpe che ad oggi lo abitano.
Read MoreCongresso 2022 AIC (associazione italiana ciclidofili) presso la sede AQUAGON Via Bruno Pontecorvo, 13, 00012 Guidonia
Read MoreEvento 21-22 Maggio 2022 Esposizione carpe koi a Cremona Fiere padiglione I Cito da sito organizzatore: Dopo 3 anni di
Read MoreL’acquario, al giorno d’oggi, Γ¨ un vero oggetto di design nelle nostre case, l’estetica nel mercato acquariofilo Γ¨ la principale
Read MoreNon capita spesso di assistere alle varie fasi di riproduzione, deposizione e schiusa dei Corydoras perchΓ©, il piΓΉ delle volte,
Read MoreGestire l’arrivo dei pesci per il nostro acquario puΓ² sembrare una operazione banale e scontata ma non lo Γ¨ mai.
Read MoreUn piccolo video che mostra le cure parentali di una coppia di Pterophyllum scalare riprodottasi spontaneamente dopo uno spostamento. Nonostante
Read MoreAcquistiamo o costruiamo con calze e reti di vario genere setacci da cucina retini e altri accessori utili all’allevamento di
Read MoreLe stagioni calde offrono molte possibilitΓ di allevare o raccogliere alimenti vivi direttamente dal proprio balcone di casa. Un semplice
Read MoreIl trasporto degli animali Γ¨ sempre un voga nel mercato del pet: contenitori termici, prodotti artigianali, di “alta moda”, trasportini,
Read MoreHo ritenuto molto utile pubblicare un commento postato sul mio canale YouTube in merito all’acquario per oranda realizzato alcuni anni
Read MoreRiporto integralmente la comunicazione ufficiale riguardo alle nuove date di Interzoo e Zoomark: 26 gennaio 2021 Nuove date per le
Read MoreDaphnia magna Γ¨ un piccolo crostaceo, di circa 0.2 mm nella forma giovanile e max 5mm nella forma adulta, molto
Read MoreCOME GESTIRE LE PIANTE E QUANTO TEMPO OCCORRE L’ALLESTIMENTO DELL’ACQUARIO CON FONDO INERTE? Al contrario delle vasche con fondo fertilizzato
Read MoreSpesso e volentieri siamo fieri di pubblicare e condividere la nostra passione sui social-media di facile impatto e di immediata
Read MoreUno sguardo attento al nostro acquario mostra molto di piΓΉ delle semplici piante, dei pesci e degli arredi; spesso infatti
Read MoreI Tubifex, (Tubifex tubifex MΓΌller, 1774) sono piccoli vermi, altamente proteici utilissimi nell’alimentazione di tutti i pesci dei nostri acquari;
Read More