Maggio 2023, la mia fishroom, i miei acquari
Una piccola panoramica sulle mie vasche e i pesci, in particolar modo le vasche presenti nella mia fishroom. Vasche tecniche,
Leggi tuttoUna piccola panoramica sulle mie vasche e i pesci, in particolar modo le vasche presenti nella mia fishroom. Vasche tecniche,
Leggi tuttoUn piccolo video che mostra le cure parentali di una coppia di Pterophyllum scalare riprodottasi spontaneamente dopo uno spostamento. Nonostante
Leggi tuttoAlcune foto dei miei giovani Acara blu o per meglio dire Aequidens pulcher nella varietΓ “Electric blue”.Β Da notare il giΓ
Leggi tuttoInaspettatamente alla loro tenera etΓ , con meno di otto mesi e nei loro miseri 5 cm di grandezza rispetto ai
Leggi tuttoDi tanto in tanto sul web ma anche nei negozi Γ¨ possibile vedere e acquistare quelli che io preferisco chiamare
Leggi tuttoUna vasca semplice quella dedicata ad alcuni abitanti del lago Tanganica: i Julidochromis marlieri. Sono questi i pesci protagonisti di questo
Leggi tuttoScatti dal mio 120 litri Femmina Hemichromis bimaculatusMaschio Hemichromis bimaculatus Synodontis sp. tranquilli coinquilini degli Hemichromis leggi anche: La riproduzione
Leggi tuttoL’abbassamento delle temperature (e l’estate che purtroppo se ne va!) segna l’inizio della stagione delle riproduzioni dei pesci nei miei
Leggi tuttoAmmirare le varie fasi della riproduzione dei ciclidi Γ¨ un qualcosa di veramente unico. In questo articolo vedremo in particolare
Leggi tuttoLo potrei tranquillamente chiamare l’acquario “Monti” dato che non volendo necessarimente rinunciare ad avere un’altra vasca in casa pur dovendo
Leggi tuttoA volte, per capire meglio ciΓ² che ci circonda, bisogna adattarsi e vedere le cose da diversi punti di vista.
Leggi tutto