Corydoras – riproduzione, deposizione e accrescimento
Non capita spesso di assistere alle varie fasi di riproduzione, deposizione e schiusa dei Corydoras perchΓ©, il piΓΉ delle volte, in un acquario di comunitΓ , le uova incollate su vetri e arredi, vengono scovate e divorate subito dagli altri pesci.La riproduzione e deposizione avviene spesso quando vengono effettuati frequenti cambi d’acqua “fresca” per lunghi periodi.I parametri chimici sono comuni a tutti i pesci tropicali amazzonici
- Temperatura 23 – 27Β°C
- Durezza 5-10 Β°dGH e 4-6Β°dKH
- pH 5,5 – 7,5
- ConducibilitΓ 200-400 microsiemens.
Con una vasca senza coinquilini, dedicata ad un gruppo di Corydoras aeneus, si puΓ² invece facilmente assistere alle varie fasi di “corteggiamento” fatte di spedite corse ed inseguimenti tra maschio e femmina, quest’ultima facilmente riconoscibile dall’evidente pancia rigonfia di uova.

Uova di Corydoras aeneus var. albino sul vetro della vasca, dietro alla ventosa del termometro. Adese qua e lΓ tra gli arredi della vasca, non Γ¨ difficile scorgere alcuni gruppi di uova, in principio deposte e raccolte sulle pinne pelviche della femmina per essere fecondate dal maschio e che dopo 5 o 6 giorni circa, si schiuderanno per dare vita a piccoli “esserini” vibranti alla continua ricerca di cibo.
Corydoras aeneus di 10 giorniGestire i piccoli Corydoras non Γ¨ complicato, certamente non quanto lo Γ¨ scovare e “grattare” via le delicate uova dagli arredi, per il resto una semplice vasca da 20-30 litri con aeratore e porosa Γ¨ sufficiente per farli crescere.
Γ piuttosto facile alimentare questi pesci, tale semplicitΓ Γ¨ principalmente dovuta alla posizione che occupano in acquario: il fondo. A differenza degli avannotti di altre specie, attirati solo da ciΓ² che galleggia o si muove in acqua, i pesci di fondo rovistano qua e lΓ ed Γ¨ piΓΉ semplice trovare e consumare anche il cibo residuo depositatosi.I Corydoras sono, oltretutto, dei pesci che “rosicchiano” il cibo, ciΓ² vuol dire che sin da piccoli non hanno grosse limitazioni nell’ingerire il cibo anche se di grosse dimensioni, il mangime in scaglie o un morbido granulato pian piano verrΓ consumato e questo aspetto Γ¨ molto importante per l’accrescimento di questi pesci soprattutto per l’acquariofilo inesperto che non pone attenzione e costanza nei cambi e nella cura dei piccoli pesci. L’equilibrio stesso dell’acquario, non si compromette facilmente quando il cibo viene consumato subito, un vantaggio in piΓΉ quando si allevano i piccoli.http://youtu.be/d8OV-NtFvvo
Nel video: piccoli Corydoras aeneus di 10 giorni.Metodo alternativo per velocizzare la fase di crescita Γ¨ l’uso di Artemia decorticata ma attenzione ad aumentare la frequenza dei cambi d’acqua.
Nota importante! I Corydoras sono pesci di fondo non “spazzini”!
Condividi l’articolo o iscriviti alle news del Blog attraverso i tuoi social network preferiti oppure registrati alla newsletter del Blog per non perdere le news e gli aggiornamenti sul mondo dell’acquariofilia!
Pingback: Corydoras – riproduzione, deposizione e accrescimento | Visita il nuovo sito digita www.acquariofilo.net