fbpx
News ed eventi

Salento Acquari 2010 – pillole della manifestazione

L’evento nazionale e non solo sull’acquariofilia Γ¨ cosΓ¬ giunto al temine, una manifestazione che ancora una volta, nel nostro piccolo mondo acquariofilo non ha potuto che portare la gioia di tutti per una manifestazione che nonostante tutto Γ¨ finita con un enorme successo.

Allego le foto ed alcune curiositΓ  che hanno fatto gioire i migliaia di visitatori durante la manifestazione.

L’ingresso coronato dall’ormai noto striscione

Tra gli allestimenti non potevo che occuparmi del biotopo asiatico

Il mio allestimento: un confuso ambiente asiatico

CURIOSITA’ : Tra le tante soddisfazioni non potevano mancare le riproduzioni in acquario compresi questi bellissimi Ryukin che nella giornata di Domenica mattina sotto gli occhi di tutti hanno deposto centinaia di uova.

Biotopo amazzonico con dentro dei bellissimi ma timidi loricaridi e discus

I loricaridi presenti sono esemplari di cattura pescati dal proprietario dai loro luoghi di origine.

Il Mio secondo allestimento: Tanichthys albonubes biotopo d’acqua fredda del sud-est asiatico specie unica nel suo genere. L’acquario Γ¨ da 20 litri con molte piante e ghiaietto grossolano per riprodurre un ruscello.

Immancabili i biotopi di platy e Guppy

La novitΓ  di questa edizione…Le meduse!

CONFERENZE

Tra i relatori di quest’anno L’esploratore Heiko Bleher e Danilo Ronchi che durante la manifestazione hanno insegnato a noi tutti acquariofili: tecnica e curiositΓ  del nostro mondo.

I NUMERI

  • 62 Vasche allestite (non sono comprese quelle dei discus),
  • 11800 L di acqua osmotica tagliata con acqua di rubinetto,
  • Oltre 4000 L di acqua marina (caricati a spalla o quasi)
  • Platy e Guppy Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β  oltre 1000
  • Anabantidi Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β  oltre 20
  • Caracidi Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β  oltre 1000
  • Pleco & Co. Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β  oltre 20
  • Ciclidi Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β  Β  Β  Β  Β  Β  Β Β  oltre 300
  • Altre specie Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β  piΓΉ di 200
  • Discus Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β  piΓΉ di 130
  • Β Pesci rossi & Co.Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β  piΓΉ di 150
  • Caridine e GamberettiΒ Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β  piΓΉ di 50
  • Invertebrati marini Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β  oltre 100
  • Pesci marino Β Β  Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β  oltre 80
  • Meduse Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β  circa 50
  • Altre specie Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β Β  oltre 20
  • € in MULTE DEI VIGILI e/o AUSILIARI DEL TRAFFICO della quale “ringraziamo!!!”Β Β Β Β Β  incalcolabile

CONCLUSIONI

Si puΓ² certamente riconfermare che anche quest’anno il GAS ha dato prova d’impegno e determinazione ad organizzare e gestire l’unica manifestazione acquariofila in Italia e in Europa (ad oggi seconda SOLO alla Germania!).

Dal punto di vista del “dietro le quinte” posso garantire che il lavoro svolto Γ¨ stato duro e stressante con l’intento di garantire il meglio per la manifestazione.

GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE SOSTENGONO IL GAS, SALENTO ACQUARI eΒ  MEDITERRANEA DISCUS!

QUI La photogallery completa

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: