Lo sapevate? Mondi e culture acquariofile
Anno nuovo rubrica nuova! Tra le novitΓ di questo blog per il 2014, due nuove categorie di notizie, una dedicata alle curiositΓ ai trucchi e alle piccole sfaccettature del mondo acquariofilo e l’altra dedicata a chi merita piΓΉ visibilitΓ sul web. Vi invito dunque a seguire il blog anche attraverso queste due nuove categorie di notizie: “lo sapevate?” e “dal web”
Oggi parliamo di mondi e culture:
Al contrario dei paesi asiatici dove imperversa la costante lotta per la distruzione dei beni ambientali quali le foreste e le stesse risaie a scapito delle (apparentemente) piΓΉ redditizie piantaggioni di palma per la produzione di olio, in Brasile, una modesta cittadina nella regione del Rio Negro, Barcelos Γ¨ divenuta importante non solo perchΓ¨ punto di riferimento per la raccolta dei pesci ornamentali, in questa cittadina Γ¨ ormai tradizione (giunge quest’anno alla 20a edizione) festeggiare la “Festa do Peixe Ornamental” (festival dei pesci ornamentali) un vero e proprio carnevale dedicato ai pesci ornamentali ed in particolar modo alla pesca dei pesci cardinale Paracheirodon axelrodi e AcarΓ‘-disco (nome locale del S. discus).
A sostegno dell’attivitΓ principale del paese e dei suoi cittadini: i “piaberos” (da Piaba cheΒ significa “pesce piccolo” in portoghese-brasiliano) che si avventurano nella foresta durante gli inizi della stagione secca per raccogliere i pesci destinati altrimenti a morte certa perchΓ¨ condannati a restare senz’acqua nelle pozze di secca ai margini dei piccoli e grandi affluenti del Rio Negro.
CuriositΓ : La Ornamental Fish of Rio Negro a sostegno di tale attivitΓ ad impatto zero a scapito di altre attivitΓ molto piΓΉ distruttive sostiene autofinanziando la cittΓ di Barcelos attraverso il “progetto Piaba” una complessa formula di eco-turismo comprensiva di viaggi organizzati dagli USA in Amazzonia a sostengono di tali attivitΓ (le spese di viaggio dei turisti statunitensi sono interamente detraibili dalle tasse!).
Intanto, dall’altra parte del mondo gli asiatici , stanno (forse) imparando daiΒ i “cugini” malesiani e dai vicini del continente indiano, dove la cultura acquariofila e la pesca dei pesci ornamentali fanno parte dell’identitΓ nazionale,Β che magari rende di piΓΉ l’eco turismo che uccidere uno squalo per mangiarne la pinna!
Di seguito vi invito a vedere questo interessante documentario che mostra le attivitΓ raccolta dei piaberos.
Clicca QUI se non riesci a visualizzare correttamente il video.
Ebbene l’acquariofilia riserva anche delle belle realtΓ ….E tu, cosa aspetti? Compra un pesce e salva un’albero!
L’acquariofilo Γ¨ anche su Facebook e Twitter. Non perdere le news e gli aggiornamenti sul mondo dell’acquariofilia!
Foto: barcelosnanet.com
Pingback: Word Wetlands Day 2015 |