Lo sapevate? – PerchΓ¨ lo strano fenomeno tra le acque del Rio Negro e del Rio SolimΓ΅es?
L’incontro delle acque dei due grandi fiumi del Brasile: Rio Negro (nella foto a destra) e Rio SolimΓ΅es (nella foto a sinistra) Γ¨ molto noto agli acquariofili.Si tratta di un fenomeno che si estende per chilometri e vede coinvolte enormi quantitΓ d’acqua di entrambi i fiumi che proseguono il loro percorso, verso la formazione del grande Rio delle Amazzoni, senza mescolarsi insieme.
Perchè questo fenomeno?
Le acque di questi due importanti fiumi presentano delle enormi differenze nelle proprietΓ sia chimiche che fisiche dell’acqua ciΓ² comporta il difficile rimescolamento tra loro provocando questo strano fenomeno che vede le due acque scorrere separatamente per alcuni chilometri.
Analizziamo bene il fenomeno:
- Le acque del Rio Negro, che prende il nome proprio dal colore quasi scuro delle sue acque e che sono limpide perchΓ¨ prive di sedimenti in sospensione. Le grandi quantitΓ di materiale vegetale gli conferiscono la tipica colorazione colore scura. LaΒ temperatura media dell’acqua Γ¨ di circa 27Β°C e l’enorme massa d’acqua scorre molto lentamente il pH Γ¨ acido (3.5 – 4.0).
- Le acque del Rio SolimΓ΅es, a differenza del precedente contengono una grande quantitΓ di sedimenti provenienti dalle Ande. L’acqua vista la provenienza montana Γ¨ decisamente piΓΉ fresca (22Β°C) e scorre molto piΓΉ velocementeΒ del Rio Negro. Il pH Γ¨ piΓΉ alto della precedente (5.0 – 6.0)
Tali differenze di composizione, portata, temperatura provocano una differenza di densitΓ tra le due acque che al loro punto di incontro ne previene la miscelazione. Gli ostacoli che incontrano durante il cammino le rimescoleranno insieme.
Il contrasto di colore Γ¨ cosΓ¬ forte, in questa parte di fiume che puΓ² anche essere osservato dallo spazio. Dopo un lungo tratto l’acqua incontra ostacoli che agitano i due fiumi insieme.
Il sensazionale incontro delle acque dei due fiumi
L’acquariofilo Γ¨ anche su Facebook, Twitter e Google+.
Condividi l’articolo o iscriviti alle news del Blog attraverso i tuoi social network preferiti oppure registrati alla newsletter del Blog per non perdere le news e gli aggiornamenti sul mondo dell’acquariofilia!