Apre le porte al pubblico: l’ACQUARIO DEL SALENTO
In via Cesare Augusto, 8 a Santa Maria al Bagno, NardΓ² (LE) l’Acquario del Salento apre le porte al pubblico!
Il museo acquario nasce nell’ambito del progetto A.PR.E.H (interdisciplinary Aquaria for the PRomotion of Environment and History) finanziato con i fondi europei del Programma di Cooperazione Territoriale tra enti pubblici e universitΓ tra Grecia e Italia dove sono stati realizzate due strutture gemelle, una a Santa Maria al Bagno e un’altra nella cittΓ di Cefalonia (Grecia).
Sin dalla prima volta che ho fatto visita alla struttura ho capito che questo non sarΓ un comune acquario pubblico ma un angolo di mare vero e proprio, un acquario didattico da riscoprire ogni volta che si osservano le vasche. Tutto raccolto in una struttura da 250 metri quadrati (piΓΉ altri 800 di spazio all’aperto) e cheΒ ospita una vasta rappresentanza di pesci e invertebrati in 23 (veri) acquari fatti di sabbia, rocce vive ecc. In alcune vasche sono esposte anche alcuneΒ fedeli riproduzioni di relitti, tuttora presenti a varie profonditΓ nei mari del salento.
Preparatevi dunque ad immergervi nei mari del salento perchΓ© all’Acquario del Salento potrete ammirare quanta bellezza ci sia nei nostri mari osservando la flora e la fauna presenteΒ dai primi centimetri d’acqua fino a raggiungere i piΓΉ profondi fondali del Mare nostrum.
Qui e nella sezione fotografica di questo blog, la photogallery completa.