PRATIKO 200 & RIO180
Ed eccoci al secondo appuntamento con la recensione (la mia esperienza) con un’altro filtro esterno: Il PRATIKO 200. Vi ricordo
Leggi tuttoTutto sul mondo dell'acquariofilia
Ed eccoci al secondo appuntamento con la recensione (la mia esperienza) con un’altro filtro esterno: Il PRATIKO 200. Vi ricordo
Leggi tuttoIl Pratiko, il filtro esterno forse più utilizzato nei nostri acquari. Argomenti quali la filtrazione e la scelta dei filtri,
Leggi tuttoPer allestire un acquario biotopo non basta solo rispettare i parametri chimici, trovare le piante, i pesci ed i materiali
Leggi tuttoQuesto articolo non parlerà di un biotopo acquatico ma vuole solo essere un nostalgico ricordo di un piccolo ecosistema creatosi
Leggi tuttoRispondo ad una domanda di Antonio riguardo alla malattia dei puntini bianchi: Le cause di questa malattia sono sempre da
Leggi tuttoHo allevato le maledette alghe unicellulari che avevano infestato di recente il 240 litri. Le sto usando per alimentare le
Leggi tuttoQuelli nella foto sono i Turbatrix aceti dei comuni nematodi conosciuti da molti acquariofili col nome di anguillole dell’aceto, questi esserini
Leggi tuttoTutto é bene quel che finisce bene! Io direi… se il tutto inizia bene! Di recente il neoarrivato VIVALINE 240
Leggi tuttoQuesto che vedete in foto é il mio reattore di CO2 autocostruito. Per necessità di utilizzo non ho potuto fare
Leggi tuttoTra gli impegni acquaristici di questo mese (vedi precedenti post) un grosso impegno dell’ultimo momento è stato il trasloco del
Leggi tuttoAnche se in ritardo, vorrei ringraziare gli oltre 3400 visitatori che in 4 mesi hanno visitato il Blog e mi
Leggi tuttoCome da promessa fatta nel 2011, durante il Natale sono riuscito a seguire la riproduzione dei Puntius padamya. Per motivi
Leggi tuttoPoco! anzi pochissimo si può trovare sui biotopi non amazzonici. Questo video che ho trovato su youtube é un piccolo
Leggi tuttoDa coordinatore del G.A.S. ed appassionato di anabantidi non potevo di certo mancare alla serata dedicata ai Betta da concorso
Leggi tuttoLa passione per l’acquario spesso sfocia al non non voler rinunciare nell’averne uno anche in giardino o magari, come in
Leggi tuttoCome nella scorsa edizione, non potevo farmii scappare il Napoli aquatica 2011; fiera del settore acquaristico che quest’anno ospitava un
Leggi tuttoEd ecco l’impianto di anidride carbonica a bombola, la uso ormai da 3 anni e si tratta semplicemente di una
Leggi tuttoLa Vasca Modello Aquatlantis 80x40x45 (L x h x p) da 140L lordi 120 L effettivi Allestita il 18/07/2006 modificato
Leggi tuttoIl mondo dell’acquariofilia, durante questi ultimi anni, ha continuato ad evolversi in maniera esponenziale. E’ aumentata la capacità di allevare
Leggi tuttoAERATORE: Si tratta di una pompa a membrana e serve a spingere l’aria in acquario, le più comuni sono a
Leggi tuttoLa passione per l’acquariofilia, il più delle volte, si completa con il tentativo di riprodurre i pesci. In molte occasioni
Leggi tuttoLa passione per i pesci ci spinge, il più delle volte, alla costruzione di un ambiente quanto più vicino possibile
Leggi tuttoDa tempo nel mio acquario, un po’ perché sono dei bellissimi pesci, un po’ perché mi piacciono troppo i loricaridi,
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.