Rubricatochromis exsul e considerazioni sugli acquari biotopo
Posseggo da alcuni mesi dei Rubricatochromis exsul classificati fino al 2022 come Hemichromis exsul in gergo chiamati “ciclidi gioiello” come
Leggi tuttoTutto sul mondo dell'acquariofilia
Posseggo da alcuni mesi dei Rubricatochromis exsul classificati fino al 2022 come Hemichromis exsul in gergo chiamati “ciclidi gioiello” come
Leggi tuttoDurante le operazioni di pulizia in fishroom ho registrato alcuni momenti della riproduzione dei Dimidiochromis compressiceps, 2 maschi e 2
Leggi tuttoQuando si cercano prodotti per acquariofilia su Aliexpress si è soliti vedere tra i suggerimenti le uova di pesci. Non
Leggi tuttoRicercatori dell’Ohio State University negli Stati Uniti hanno dimostrato come la torbidità dell’acqua può influenzare lo sviluppo dei giovani pesci
Leggi tuttoNei giorni 13 e 14 aprile 2024, presso il Museo, si terrà l’evento “Acquari naturali. Un incontro tra acquariofilia, ambiente e
Leggi tuttoAncora sorprese schientifiche dal mondo acquatico. Ha fatto il giro del mondo “la rumorosa” scoperta del meccanismo sonoro della Danionella
Leggi tuttoDopo alcuni tentativi di allevamento intensivo di Tubifex tubifex sono giunto ad aver perfezionato l’impianto creato alcuni anni fa. Il
Leggi tuttoAcquariofilo.net è lieto di promuovere il comunicato del nuovo shop on-line di: hobbyfauna.com Negozio di import export storico del territorio
Leggi tuttoApprofittando delle ferie estive ho iniziato ad riallestire alcuni acquari che sono solito definire vasche tecniche. Vasche poco arredate e
Leggi tuttoIl siluro di vetro: Kryptopterus è un piccolo siluride originario delle aree allagate di Thailandia e Indonesia. È spesso presente
Leggi tuttoRispolverando un vecchio articolo del sito ho voluto approfondire il prosecuo di un’opera artistica inaugurata nel 2017 dall’artista Giapponese Hidetomo
Leggi tuttoUn soprendente studio del gruppo di ricerca guidato dal professor Masanori Kohda della Graduate School of Science dell’Università metropolitana di
Leggi tuttoIl 2 febbraio è celebrato ogni anno come World Wetland Day, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla importanza delle zone
Leggi tuttoSituato nella hall del Hotel Radisson Blu di Berlino, l’AquaDom: l’acquario marino cilindrico più grande al mondo è andato distrutto
Leggi tuttoUna piccola gita da 1120 km per far visita all’acquario di Genova. Da sempre rinomato per la sua bellezza in
Leggi tuttoCongresso 2022 AIC (associazione italiana ciclidofili) presso la sede AQUAGON Via Bruno Pontecorvo, 13, 00012 Guidonia
Leggi tuttoEvento 21-22 Maggio 2022 Esposizione carpe koi a Cremona Fiere padiglione I Cito da sito organizzatore: Dopo 3 anni di
Leggi tuttoUn magnifico gesto di buonsenso è stato compiuto dalla più famosa azienda di distribuzione di articoli per animali Francese. La
Leggi tuttoGestire l’arrivo dei pesci per il nostro acquario può sembrare una operazione banale e scontata ma non lo è mai.
Leggi tuttoAcquistiamo o costruiamo con calze e reti di vario genere setacci da cucina retini e altri accessori utili all’allevamento di
Leggi tuttoLe stagioni calde offrono molte possibilità di allevare o raccogliere alimenti vivi direttamente dal proprio balcone di casa. Un semplice
Leggi tuttoIl trasporto degli animali è sempre un voga nel mercato del pet: contenitori termici, prodotti artigianali, di “alta moda”, trasportini,
Leggi tuttoDaphnia magna è un piccolo crostaceo, di circa 0.2 mm nella forma giovanile e max 5mm nella forma adulta, molto
Leggi tuttoCOME GESTIRE LE PIANTE E QUANTO TEMPO OCCORRE L’ALLESTIMENTO DELL’ACQUARIO CON FONDO INERTE? Al contrario delle vasche con fondo fertilizzato
Leggi tuttoUno sguardo attento al nostro acquario mostra molto di più delle semplici piante, dei pesci e degli arredi; spesso infatti
Leggi tuttoI Tubifex, (Tubifex tubifex Müller, 1774) sono piccoli vermi, altamente proteici utilissimi nell’alimentazione di tutti i pesci dei nostri acquari;
Leggi tuttoGiunti in autunno è opportuno avere dei piccoli accorgimenti per preparare ed evitare i fastidiosi squilibri biologici che in questi
Leggi tuttoHyalella azteca è un piccolo crostaceo poco conosciuto ma molto utilizzato come cibo vivo dagli allevatori. Spesso confuso con alcune
Leggi tuttoIl terzo appuntamento di Exotica Salento organizzato da Pink House Pet Distribution srl si terrà il 23 e 24 Maggio 2020 in Via Pinco Centonze a Monteroni
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.